Scommetto che anche voi con la bella stagione vagate per la città in cerca dello scatto perfetto da postare su Instagram. Milano, in effetti, oltre che di angolini colorati, pullula di localini particolarmente instagrammabili che propongono piatti non solo buoni da mangiare ma anche belli da fotografare. Cortili, edifici, dettagli, vetrine, tavolini, cibo: tutto può trasformarsi nello scatto perfetto, quello che ci garantirà un buon numero di cuoricini su Instagram.

Quali sono i posti più instagrammabili di Milano?

Il Duomo (con tetto annesso): un po’ banale? Forse sì, ma è impossibile non citare il monumento simbolo di Milano che con le sue guglie, le sue sculture e i suoi pinnacoli si colloca in cima alla lista dei posti più Instagram friendly della città. Consigliatissima una visita al tetto che offre scorci e dettagli degni di nota… e di obiettivo fotografico.

Il cortile ottagonale di Casa Rossi: se non sapete di cosa parlo vi consiglio di andare a dare un’occhiata al civico 12 di Corso Magenta. Qui sorge un edificio realizzato negli anni ’60 del 1800 da Giuseppe Pestagalli, Casa Rossi appunto, che cela una vera chicca: un cortile di forma ottagonale unico nel suo genere. Basta alzare gli occhi al cielo per trovarsi davanti lo scatto perfetto.

La Fondazione Prada e il suo Bar Luce: portata a termine di recente, la Fondazione è praticamente tutta instagrammabile. Dalle opere d’arte contemporanea che ospita agli spazi esterni come la torretta dorata e la nuova Torre progettata da Rem Koolhaas la cui terrazza offre un punto d’osservazione privilegiato sulla città, la Fondazione Prada è un vero e proprio gioiellino altamente fotogenico. Per non parlare del Bar Luce i cui interni dal sapore retrò sono stati interamente progettati dal regista Wes Anderson, non a caso sembra di essere sul set di uno dei suoi film.

oTTo: colazione, brunch, pranzo, merenda, aperitivo, cena, oTTo è perfetto in ogni momento della giornata. Situato nel cuore di Chinatown, questo localino è noto non solo per la bontà dei suoi piatti ma anche per i gli interni dal gusto hipster a partire dalla parete ricoperta di piantine e dagli arredi di recupero (come le sedie e i tavolini).

Flower Burger: che siate dei food blogger o semplicemente amanti degli hamburger (vegetariani), questo è il posto che fa per voi! Si tratta della prima veganburgheria gourmet d’Italia che propone deliziosi panini dai colori vivaci (blu, rosa, giallo, verde) ad alto tasso di instagrammabilità.

Di viole di liquirizia: molto più di una pasticceria, una gioia per gli occhi e per il palato. Dai coloratissimi cupcake alle torte inglesi e americane, sarà molto difficile resistere alla tentazione di non assaggiare e fotografare tutto. Consigliatissima la cheesecake.

Credit photo: sarpiotto.com