Questa splendida villa posta sulla collina del Vomero, ben celata da un gigantesco e fiorente parco, era la reggia segreta di Ferdinando IV, detto il Re Lazzarone. Qui, il re di casa Borbone, trascorse dei momenti molto felici e spensierati con la sua avvenente compagna Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia, da lui sposata solo un mese e mezzo dopo la scomparsa della sua prima moglie, Maria Carolina.
La visita a questa villa avviene anche per godere del suo parco e della vista di Napoli. Inoltre vi si trova anche il museo della Ceramica con pezzi davvero preziosi.

Specials

Il pezzo più insolito e originale di tutte le raccolte senz’altro una tazza, dalla forma curiosa, che apparteneva alla regina di Francia Maria Antonietta e faceva parte del servizio che si trovava a Versailles, nella casina del Trianon. La tazza, sostenuta da un tripode, ha la forma di un seno di donna. Dal punto di vista più tecnico invece, molto interessante la piccola brocca che proviene dalla famiglia fiorentina dei Medici. La data riportata sulla brocca, 1575, fa risalire a questo momento uno dei primi esperimenti di laboratorio per l’acquisizione della porcellana in Italia.

Orari

Telefono

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *