Come spesso succede a Napoli, la Chiesa e la via o piazza omonima non posso essere trattate singolarmente ma come un unicum. In questo caso ancora di più, la via San Gregorio Armeno è la via delle botteghe dei presepi a servizio della religione e della fede cattolica. Una visita quindi è immancabile, la chiesa dal canto suo è molto bella riccamente affrescata, ricca di ottoni e marmi e stucchi tipici napoletani. Un altro pezzo di questo complesso è rappresentato dal chiostro tra i più belli e suggestivi della città, nel quale si affacciano gli alloggi a terrazza delle monache. Dal chiostro si può accedere al coro delle Monache e, da qui, in altri intatti ambienti arricchiti nel tempo con opere d’arte portate in “dote” dalle fanciulle che si monacavano e che appartenevano alle più illustri famiglie della città: esse costituiscono oggi un eccezionale “museo della devozione”.

Specials

Al numero 31 vi abitò dalla nascita fino a 31 anni Gian Battista Vico.

Orari

Dal lunedì al venerdì è aperto dalle 9:00 alle 12:00, nei weekend dalle 9:00 alle 13:00. Il Chiostro è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:00

Telefono

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *