Prima scuola di equitazione poi sede dell’Università, il Museo Archeologico di Napoli venne inaugurato nel 1816 e ad oggi è uno dei più importanti nel mondo per la qualità e la quantità delle opere che custodisce. Il Re Ferdinando IV intendeva creare a Napoli un imponente istituto per le arti e, a distanza di oltre due secoli, si può dire che le sue ambizioni siano state realizzate. Tappa immancabile perché contiene i reperti provenienti dai scavi di Pompei

Specials

Vittima di vicende alterne, sottoposto a continui divieti e restrizioni, dall’aprile del 2000 il Gabinetto Segreto è stato definitivamente aperto al pubblico. Qui è raccolto tutto il materiale, tra sculture, dipinti ed oggetti vari, a sfondo prettamente erotico. In epoca romana pare che il simbolo fallico, unito al rumore, fosse efficace contro malocchi e malattie ed augurio di prosperità; ecco quindi tutta una serie di amuleti portati da uomini e donne o affissi nelle botteghe in cui il membro maschile predomina. Nonostante adesso non vi sia più nessun tipo di censura, è opportuno che i minori di 14 anni siano accompagnati da una persona adulta.

Orari

Aperto dal lunedì alla domenica dalle ore 09.00 alle ore 19.30 martedì chiuso

Telefono

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *