La chiesa di Sant’Angelo a Nilo, o anche cappella Brancaccio,[1] è una chiesa monumentale di Napoli sita nel centro storico, in piazzetta Nilo. La chiesa conserva al suo interno i sepolcri di diversi esponenti della famiglia Brancaccio, tra cui una delle opere di maggior prestigio della città, il monumentale sepolcro del cardinale Rainaldo Brancaccio, scolpito da Donatello e Michelozzo.

Specials

La statua del Dio Nilo situata nell’omonima piazzetta di fronte la chiesa, ha l’aspetto di un vecchio barbuto e seminudo disteso su un sasso, con a destra una cornucopia e con i piedi appoggiati sulla testa di un coccodrillo. La statua è stata fatta costruire nel cuore della Napoli dei Decumani dai mercanti egiziani, ai tempi dell’impero romano, per omaggiare il fiume Nilo, ritenuto da loro un Dio. Si dice che la scultura rappresenti il “Corpo di Napoli”, che indichi il centro esatto della città e che custodisca gelosamente tutti i suoi segreti.

Orari

dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00

Telefono

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *