Edificata nel 1325 per volere di Carlo d’Angiò, duca di Calabria, subisce fin da subito profondi cambiamenti fino a quando, nella seconda metà dell’Ottocento, la Certosa diventa Museo Nazionale Italiano. Un eccellente restauro ci consegna l’attuale ordinamento della Certosa, che mantiene intatta la corretta percezione del luogo religioso e dello spazio antico in un itinerario museale che alterna testimonianze della storia di Napoli e della chiesa a panorami mozzafiato percepibili da loggiati, belvederi e giardini. In questi cambiamenti, per fortuna, la Certosa di San Martino ha arricchito il suo prestigioso e prezioso patrimonio artistico, storico e architettonico fatto di marmi, stucchi, sculture, eccellenti arredi, affreschi e dipinti.

Specials

La Certosa di San Martino, scrigno d’arte da cui si ammira uno straordinario panorama sul Golfo di Napoli. Vi possiamo ammirare una splendida collezione di presepi del 700.

Orari

Tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30

Telefono

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *