Castel Nuovo, detto anche Maschio Angioino, è uno dei castelli simbolo di Napoli. Costruito nel lontano XIII Secolo, è situato in Piazza Municipio, nei pressi di Palazzo San Giacomo, da dove, grazie alla sua imponenza e maestosità, domina incontrastato la scena. All’interno del Castello da visitare c’è il Museo Civico della città di Napoli che propone un itinerario tra la Cappella Palatina e i percorsi museali di varie sale del primo e del secondo piano. Da visitare ed ammirare anche l’Arco trionfale, la Sala dei Baroni e le Prigioni. Il Castello è inoltre sede della Società napoletana di storia patria e del Comitato di Napoli dell’istituto per la storia del Risorgimento Italiano.

Specials

Un’antica leggenda narra di frequenti e misteriose sparizioni dei prigionieri a causa delle quali fu incrementata la vigilanza. Non si tardò a scoprire che queste scomparse avvenivano a causa di un coccodrillo che penetrava da un’apertura nel sotterraneo e trascinava in mare i detenuti per una gamba dopo averli azzannati. Una volta scoperto questo furono sottoposti alle fauci del rettile tutti i condannati che si volevano mandare a morte senza troppo scalpore.In seguito per ammazzare il coccodrillo si utilizzò come esca una grande coscia di cavallo e, una volta morto, venne impagliato ed agganciato sulla porta d’ingresso del Castello.

Orari

Telefono

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *