Tra i pochissimi esempi di casa-museo a Napoli, il Museo Pignatelli comprende: la Villa con lAppartamento Storico al piano terra e in alcune sale del primo piano, gli ambienti del primo piano destinati alla Casa della Fotografia, il Museo delle Carrozze e dei finimenti al pianterreno della Palazzina Rothschild e il giardino. odierna casa-museo Pignatelli fu donata nel 1955 allo Stato dalla principessa Rosina Pignatelli ed dedicata a Diego Aragona Pignatelli Cortes.
Gli arredi testimoniano leleganza di un gusto estremamente ricercato e composito che prendesse spunti dagli stili più disparati, tipico della fine dellOttocento, come il neobarocco o il neorinascimentale.
Specials
Intorno alledificio si estende il parco, disegnato da Guglielmo Bechi sul modello del giardino allinglese, il cui impianto fu sin dallinizio assai vicino a quello attuale: attraversato da viali, ornato da una fontana e con una variegata scelta di piante disposte a boschetto
Orari
Aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 14