La basilica di San Lorenzo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli, tra le più antiche della città, ubicata nel centro antico, presso piazza San Gaetano. Storicamente ed artisticamente è uno dei complessi monumentali più rilevanti della città. All’interno del convento ha sede il Museo dell’Opera di San Lorenzo Maggiore, che comprende inoltre la visita agli scavi archeologici omonimi.

Specials

L’area sottostante il convento vede gli scavi archeologici greco-romani datati intorno alla seconda metà del I secolo, quando in piazza San Gaetano sorgeva un tempo l’agorà greca prima, ed il foro romano poi. Mentre sul lato della basilica di San Paolo Maggiore i sotterranei mettono in luce i resti dell’anfiteatro, quelli sul lato di San Lorenzo evidenziano l’area destinata al macellum, dove aveva luogo quindi il mercato cittadino in epoca romana, le cui botteghe mostrano inoltre nei basamenti preesistenti strutture greche risalenti al IV secolo a.C..

Orari

Telefono

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *