Verziere dal dialettale milanese “Verzee” significa mercato delle verdure. Il Verziere storico di Milano ha avuto molti luoghi, si può dire che si modifica seguendo le esigenze della città e dei suoi abitanti e governanti. Ha cambiato ubicazione ben cinque volte negli ultimi tre secoli. Benchè oggi esista un grande mercato della frutta e la verdura centralizzato e fisso ci sono moltissimi mercatini bio come il caso di questo che abbiamo davanti.
Questo è luogo perfetto dove trovare una vasta gamma di prodotti bio. Il produttore vende direttamente al consumatore per cui i prezzi sono buoni e la scelta è vasta. Ortaggi, frutta, formaggi, vino, pane, pasta, riso, olio, marmellate e miele.
Specials
E composto da aziende che hanno deciso, di sposare l’agricoltura biologica non solo come metodo di produzione, ma anche come scelta a favore della biodiversità, della tutela dellambiente e del rispetto delle condizioni di vita degli animali allevati. Gestito da Aiab Lombardia presso La Stecca Ciclofficina
E composto da aziende che hanno deciso, di sposare l’agricoltura biologica non solo come metodo di produzione, ma anche come scelta a favore della biodiversità, della tutela dellambiente e del rispetto delle condizioni di vita degli animali allevati.
Il Verziere Bio a Milano si può inserire di diritto fra i primi mercati bio della Lombardia, sia per la sua frequenza settimanale che per la location fortemente strategica.
Orari
Tutti i sabato dalle 8.30-17.30