Villa Necchi Campiglio è uno splendido tesoro di arte e architettura nel cuore di Milano.
Una raffinata casa degli Anni Trenta firmata dal celebre architetto Piero Portaluppi, un delizioso giardino sempre aperto dove sostare all’ombra delle grandi magnolie, un viaggio tra arredi preziosi che restituiscono fedelmente l’atmosfera di vivace mondanità dell’alta borghesia milanese.
La Villa mantiene l’assetto strutturale originario: il piano terra destinato a prestigiosa sede di rappresentanza, quello superiore adibito a zona notte e l’ampio sottotetto riservato alle camere per la servitù. Il seminterrato ospitava, infine, i locali di servizio e deposito nonché quelli dedicati alle attività ricreative dei padroni di casa.
In un’armoniosa fusione di arte e tranquillità, la Villa custodisce due importanti collezioni private. La collezione de Micheli che comprende oltre 130 capolavori del XVIII secolo, tra cui dipinti del Canaletto e del Tiepolo. La Collezione Gian Ferrari che rappresenta una fondamentale antologia di pezzi di scultura, pittura e grafica di un ventennio centrale per l’arte italiana del Novecento: tra i suoi pezzi Morandi De Chirico e molti altri.

Specials

La Villa è stata donata al FAI.
Nel bookshop della Villa possiamo trovare letteratura specialistica e narrativa, prodotti alimentari provenienti dalle altre proprietà FAI, oggettistica varia e merchandising museale.
La caffetteria all’interno della Villa offre la possibilità di effettuare una pausa piacevole. Piatti di ottima qualità in un ambiente luminoso grazie ad un elegante struttura completamente di vetro.

Biglietto
– Adulti € 9,00
– Aderenti FAI e Soci National Trust Gratuito
– Bambini (4-14 anni) € 4,00

Orari

Da mercoledì a domenica: 10.00-18.00 | Ultimo ingresso: 17.15

Telefono

00390276340121

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *