E’ una villa costruita tra il 1790 ed il 1796 dall’architetto Leopoldo Pollack e Milano rappresenta uno dei principali monumenti del neoclassicismo milanese.
L’edificio ospita la Galleria d’Arte Moderna di Milano, e si affaccia sugli ampi giardini all’inglese, in cui viali e sentieri si dispongono secondo linee curve, senza alcuna simmetria o rigidità geometrica, con un boschetto ed un piccolo lago artificiale, alimentato da un torrente in cui si getta una piccola cascata che sorga da rocce dirute, piccoli templi di ispirazione mitologica o letteraria.
Le facciate sono arricchite da bassorilievi e statue: tra le opere neoclassiche presenti nella Villa si segnalano quelle di Luigi Acquisti ed Antonio Canova.
All’interno la villa si sviluppa con ampi saloni di rappresentanza, soprattutto nel piano terra e nel piano nobile: il salone delle feste raggiunge una particolare eleganza per la partitura di colonne scanalate con capitelli dorati.

Specials

Nella Villa Reale ha sede la Galleria d’Arte Moderna, un museo di pittura e scultura dell’Ottocento con oltre 2000 dipinti e 700 sculture.

Orari

maggio/ottobre 9.00-19.00 novembre/aprile 9.00-16.00

Telefono

00390286463054

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *