Un’inedito per noi segnalarvi non un palazzo o una facciata ma un intero quartiere. Lo facciamo perché rappresenta quello che Milano è oggi, ma che alla fine è sempre stato. Parliamo di questo grazioso quartiere chiamato da molti quartiere arcobaleno o giardino. Entrambe le definizioni sono azzeccate.
Nato per volontà della Società Edificatrice Abitazioni Operaie in terreni delle ferrovie questo quartiere era destinato a cittadini di Milano non necessariamente poveri ma con pochi mezzi a disposizione quindi a prezzi agevolati. Con il tempo si è caratterizzato dai vividi colori delle facciate e giardini curati e rigogliosi. Tanto da sembrare appunto di non essere a Milano. C’è da dire che la società che è da 130 anni ancora operante continua a rispettare l’impegno di dare ai milanesi soluzioni abitative agevolate al passo con i tempi e le esigenze odierne. Tanto di aver meritato l’Ambrogio d’oro qualche anni fa. Il loro moto è “La speranza è nel cambiamento, base certa della ripresa nella solidaritetà.”
Specials
Orari
Visitabile sempre dall’esterno