Costruito da Giuseppe Sommaruga (1867-1917) nel 1901-1904, costituisce un po’ il “manifesto” artistico dell’Art Nouveau a Milano.
Il palazzo è costituito da tre piani, con due facciate, una principale sulla strada e una secondaria sul giardino, più gli annessi staccati dal corpo principale e costituenti le scuderie e la rimessa.
Le decorazioni presenti intorno alle finestre sono una ripresa dello stucco in stile settecentesco.
All’interno la scala in ferro battuto è imponente e bellissima, parte degli arredi sono dell’epoca, e ci sono diverse sale visitabili, in particolare la sala dei Pavoni, decorata con bellissimi stucchi rappresentanti appunto dei pavoni. Bellissime anche le porte e le maniglie originali.
La visita dell’interno del palazzo è gratuita anche se non sempre è aperto.
Specials
Attualmente è sede dell’Unione Commercianti di Milano. Le sue sale sono disponibili per eventi.