Tra gli edifici storici di Milano bisogna senz’altro ricordare Palazzo Borromeo. Realizzato nel XIII secolo, su commissione della famiglia Borromeo, l’edificio divenne ben presto uno dei punti di riferimento per la nobiltà cittadina. La generale impostazione tardo gotica del monumento è stata in parte modificata, nel corso dei secoli. I più grossi interventi di restauro sono stati necessari in seguito ai bombardamenti dello scorso conflitto mondiale. La facciata, elegante e sobria nella sua fattura, è stata realizzata con mattoni a vista; la sua parte principale è sicuramente il portale. La parte meglio conservata del Palazzo è la bellissima corte d’onore.
Specials
Di grande interesse è il ciclo di affreschi dei Giochi Borromeo, realizzati da Michelino di Besozzo. La ricca galleria d’arte, allinterno del Palazzo, contribuì ad attirare numerosi studiosi e visitatori stranieri.
Orari
Dimora privata