Nato per ospitare i monaci dell’ordine degli Olivetani, il corpo centrale del Museo è stato costruito agli inizi del ‘500 come monastero.Fondato nel 1953 è ora uno dei più importanti musei tecnico-scientifici al mondo; si estende su 40.000 mq. ed ospita 10.000 oggetti nelle sue collezioni.
In questo museo è presente “Il Toti”: il primo sottomarino costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Si può visitare all’interno con una guida per scoprirne la tecnologia, la storia e i racconti della vita di bordo.

Specials

Nella sezione dedicata all’Astronomia sono presenti un paio di oggetti davvero interessanti. Il primo è un frammento di roccia lunare raccolto dall’ultima missione Apollo nella zona chiamata Taurus Littrow Valley e donata dall’ex presidente statunitense Nixon. Il secondo è il Pendolo di Foucault, strumento utilizzato dal fisico francese Jean Bernard Léon Foucault a metà Ottocento per dimostrare la rotazione terrestre.

Orari

martedì – venerdì 9.30 – 17.00 sabato, domenica e festivi 9.30 – 18.30

Telefono

003902485551

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *