Rimasta chiusa per 50 anni e recentemente ristrutturata ora è possibile visitare la Cripta del Santo Sepolcro, situata nella parte sotterranea della omonima chiesa nella piazza dove di incrociavano in epoca romana il Cardo e il Decumano. E questo perciò il vero centro di Milano. Il suo valore è triplice; architettonico, storico e religioso. Le pietre utilizzate per la sua costruzione appartenevano al foro romano antistante è possibile vedere i solchi lasciati dai carri milleseicento anni fa. Contiene una copia esatta del Santo Sepolcro di Gerusalemme dove venne posta la terra prelevata dai Crociati a Gerusalemme e altre reliquie provenienti dai luoghi santi. Anche Leonardo Da Vinci né resto affascinato tanto da dedicarle uno schizzo oggi conservato a Parigi.

Specials

Questo è molto altro scoprirete visitando la Chiesa e la cripta ma sopratutto con la tua visita starai contribuendo ala raccolta di fondi indispensabili per proseguire i grandi lavori di restauro. Al momento dell’acquisto del biglietto potrai lasciare il tuo nome nel libro dei sostenitori.

Orari

Tutti i giorni dalle 12.00 alle 20.00

Telefono

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *