Il vero tesoro nascosto di Milano, il luogo dove riposano i personaggi celebri che hanno percorso la storia della città. Un museo a cielo aperto viene definito. Progettato dall’architetto Carlo Maciachini (1818-1899) secondo uno stile eclettico conciliando richiami bizantini, gotici con una prevalenza del gusto romanico scandita dalla partitura di pietre dal colore alterno quale motivo dominante di questo edificio ottocentesco. Avviato nel 1864 e aperto nel 1866, da allora è stato arricchito da molte sculture italiane sia di genere classico che contemporaneo, come templi greci, elaborati obelischi, e altri lavori originali come una versione ridotta della Colonna di Traiano. Caldamente consigliato.

Specials

L’ingresso è gratis così come le visite guidate prenotatili telefonicamente.

Orari

Da Martedì a Domenica dalle ore 8.00 alle 18.00| Chiuso i Lunedì non festivi

Telefono

00390288441274

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *