La chiesa di San Bernardino alle ossa, venne edificata nel 1269, a fianco di una camera destinata ad accogliere le ossa provenienti dall’antistante cimitero. Questa camera è diventata in seguito un ossario.

Specials

Curiosità:
-Le pareti interne dell’ossario sono quasi interamente ricoperte di teschi ed ossa che si trovavano nell’antico ossario, assieme a quelle riesumate nei cimiteri soppressi dopo la chiusura dell’ospedale locale, avvenuta nel 1652.

Orari

Telefono

02 7740 4343

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *