La Certosa di Garegnano o di Milano è una certosa situata nel quartiere di Garegnano, alla periferia nord-ovest di Milano, un tempo in aperta campagna. Ora un vero gioiello nascosto, considerata la Capella sistema del capoluogo Lombardo resta un monumento di notevole interesse. Fondata il 19 settembre 1349 da Giovanni Visconti, arcivescovo e signore della città, la Certosa di Garegnano ebbe l’onore, nell’estate del 1357, di ospitare anche Francesco Petrarca. La ricca decorazione pittorica del presbiterio fu affidata al Peterzano nel 1578, con scrupolose indicazioni circa i soggetti da rappresentare e lo stile da impiegare, in rigida ottemperanza alle Instructiuonum fabricae et Supellectilis ecclesiasticae emanate dell’arcivescovo Carlo Borromeo l’anno precedente.

Specials

Una curiosità è rappresentata dalla leggenda che sta dietro l’immagine del frate con la zampa d’asino visibile all’entrata.

Orari

da Martedì a Domenica dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.00

Telefono

00390238006301

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *