Il Castello Sforzesco è uno dei più importanti monumenti di Milano, che sorge imponente e maestoso, nei pressi di Parco Sempione, circondato da un ampio fossato.
Simbolo della potenza degli Sforza, oggi vale sicuramentela pena visitarlo per le mille sfaccettature degli itinerari che propone.
Il Castello Sforzesco è un concentrato della storia di Milano che ne ripercorre le possenti mura e le torri merlate, come la famosa Torre del Filarete.
I passaggi sotterranei e la passeggiata sulle merlate, dalle quali godersi uno spettacolare e suggestivo tramonti, magari, sono visitabili prenotando una visita guidata.
Senza dimenticare i Musei Civici e le collezioni d’arte, ospitati all’interno delle mura del castello, che custodiscono tesori inestimabili: sale affrescate da Leonardo Da Vinci, i reperti archeologici del Museo di Arte Antica, nel quale è esposta la Pietà Rondanini, ultima opera di Michelangelo, l’esposizione di antichi strumenti musicali e le sale della Pinacoteca Civica.
Alle spalle del Castello si può godere, poi, dell’atmosfera del Parco Sempione, uno dei parchi cittadini più importanti di Milano.

Specials

Museocard: permette l’ingresso libero alle sedi museali per un anno intero e dà diritto a diversi vantaggi: Riduzione alle Mostre nelle sedi espositive, attività in programma, visite guidate, audioguide, sconti su prodotti in vendita nel Bookshop e tanto altro. Museocard ha validità annuale a partire dalla data di emissione ed è in vendita online (senza costi di prevendita) e nelle biglietterie.

Orari

dal lunedì alla domenica 7.00-18.00 (orario invernale) | 7.00-19.00 (orario estivo)

Telefono

00390288463700

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *