Palazzo Lombardia è un complesso unitario di edifici, tra cui un grattacielo alto 161,3 metri, in cui ha sede la giunta regionale della Lombardia.
Attualmente (2013) è l’edificio col tetto più alto d’Italia.
La nuova sede è composta da una torre di 161 metri in calcestruzzo armato, acciaio e vetro, circondata da un sistema complesso di edifici curvilinei, alti dai sette ai nove piani, in cui sono concentrate le funzioni culturali, di intrattenimento e servizio, collegati da una piazza di forma ovoidale con una copertura in materiale plastico.
Si può salire in ascensore sul grattacielo della Regione per ammirare un panorama affascinante, con vista a perdita d’occhio sulla città.

Specials

Curiosità:
– Alta 161,3
-Domenica 31 gennaio 2010, al 42º piano del grattacielo, la Madonnina copia di quella posta sul Duomo di Milano venne benedetta dal cardinale Dionigi Tettamanzi. La tradizione infatti ne vuole una sul punto più alto della città. Quella di Palazzo Lombardia segue l’originale e le copie poste su Torre Breda e Grattacielo Pirelli.
– Il prestigioso Council of Tall Buildings and Urban Habitat (Ctbuh) di Chicago ha premiato Palazzo Lombardia come miglior grattacielo d’Europa per il 2012, premiandone il design, la sostenibilità e l’innovazione. È stato il primo edificio italiano a ricevere questo premio.

Orari

La terrazza panoramica al 39° piano è aperta al pubblico tutte le domeniche. La entrata al N1

Telefono

00390267651

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *