La basilica di San Babila è una delle chiese più antica di Milano ed era considerata un tempo la più importante dopo il Duomo e la Basilica di Sant Ambrogio.
Curiosità:
– Nella prima cappella a sinistra una lapide ricorda che qui fu battezzato Alessandro Manzoni il 8 di marzo del 1785.
– In Piazza San Babila, davanti alla facciata della chiesa, si trova la Colonna del Leone.
La leggenda vuole che questo leone sia il bottino di guerra di un fallito tentativo di conquista di Milano da parte dei veneziani.

Specials

Risiede nella basilica una Fondazione la cui l’attività è finalizzata alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale rappresentato dall’organo. Tale attività verrà realizzata attraverso la promozione ed organizzazione di concerti, principalmente di musica sacra, di eventi e di iniziative di carattere culturale, che potranno essere realizzati grazie alla straordinaria qualità artistica dell’organo, alla molteplicità dei suoi suoni, alla varietà dei suoi timbri ed alla capacità di fonderli in armonia

Orari

Ore: 7.30 -12.00 / 15.30 – 19.00

Telefono

00390276002877

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *