Nel 1936 lanciò a Milano il “Caffè concerto” (aperto fino alle 2 di notte!) dove si esibivano artisti internazionali, divenendo uno dei locali più alla moda.
La frequentava il poeta Ungaretti; l’acquarellista Falzoni abitava all’ultimo piano e la considerava il suo studio; il filosofo e scrittore di vita Franco Bolelli lavora qui ogni giorno a tavolino.
Guidata dall’omonima famiglia da tre generazioni, i suoi dolci, krapfen, croissant e panettoni hanno conquistato generazioni di artisti e docenti delle Università milanesi. Ricostruita dopo i bombardamenti del 1943, ha ampliato e inaugurato un nuovo angolo bar nel 2013.
Specials
Si trova il famoso panettone milanese tutto l’anno, anche a fette. Condedetevi un assagio
Orari
Da Martedi alla Domenica dalle 7.00 alle 22.00
Telefono
00390289409793