Perche Napoli? Fencity nasce a Milano ma sente l’esigenza di inserire la città partenopea per vari motivi. Uno su tutti. il proverbio: Vedi Napoli e poi muori. Ci sono gli stereotipi che corroborano questa frase. Il sole, il mare, le persone, la pizza, l’arte i monumenti.

Poi ci sono i nostri perché i perché di Fencity che s’impegna ogni giorno a fotografare il lifestyle di una città. Non è solo una città mediterranea ma una metropoli. Una metropoli sopratutto per i motivi menzionati, a forte vocazione turistica. E facile quindi come successo a Sartre perdersi o cadere nelle trappole per turisti.

“A Napoli ho scoperto l’immonda parentela tra l’amore e il Cibo. Non è avvenuto all’improvviso, Napoli non si rivela immediatamente: è una città che si vergogna di se stessa; tenta di far credere agli stranieri che è popolata di casinò, ville e palazzi. Sono arrivato via mare, un mattino di settembre, ed essa mi ha accolto da lontano con dei bagliori scialbi; ho passeggiato tutto il giorno lungo le sue strade diritte e larghe, la Via Umberto, la Via Garibaldi e non ho saputo scorgere, dietro i belletti, le piaghe sospette che esse si portano ai fianchi. Verso sera ero capitato alla terrazza del caffè Gambrinus, davanti a una granita che guardavo malinconicamente mentre si scioglieva nella sua coppa di smalto. Ero piuttosto scoraggiato, non avevo afferrato a volo che piccoli fatti multicolori, dei coriandoli. Mi domandavo: «Ma sono a Napoli? Napoli esiste?» (Jean-Paul Sartre)”

Il nostro impegno è di farvi conoscere Napoli con tutte le sue piaghe con tutte le sue sfaccettature che sono ogni giorno di più grazie al fermento culturale in atto. I Napolitani al Nord ne sono entusiasti e son i nostri principali collaboratori. Grazie Giovanna.