il primo giovedì alla Locanda Ringa
Di prima mattina un post su Facebook annuncia l’apertura tanto attesa, rimandiamo la partenza per le vacanze di Pasqua e andiamo a cena al Ringa: la nuova avventura culinaria di Edoardo e Gianluca del Rita Cocktail!
Senza indugi chiamiamo e prenotiamo il nostro tavolo alla Locanda del Pesce, arriviamo in anticipo e dopo un veloce aperitivo al Rita attraversiamo via Fumagalli ed entriamo al Ringa e bingo! come quando Matthew McConaughey in Interstellar scopre la curvatura del tempo! Non siamo una guida tradizionale, quindi possiamo esprimerci liberamente: il ristorante mi è sembrato subito molto figo, accogliente, con una sua anima ben definita!

Va detto che ci sono ancora tanti dettagli da sistemare, ma questo è normale e siamo sicuri che il risultato finale sarà ottimo visto il lavoro fatto fin qui, si dice che Edoardo in persona abbia realizzato parte degli arredi, alcuni sostengono anche di aver visto delle foto su Facebook. Clicca qui se non ci credi.

Ho percepito subito tanta ospitalità e ci siamo sentiti come se fossimo a casa di amici, una caratteristica che mi è sempre piaciuta del Rita e che qui è stata mantenuta.
Finalmente dopo esserci acclimatati iniziamo ad assaggiare le prime portate: devo dire che la prima cosa che mi è venuta in mente è stata:” bene, qui ci vorrei venire una o due volte a settimana a cena!!!”, piatti semplici, ben preparati, materie prime ottime. Lo chef Marco Della Rosa ha portato a Milano in modo sapiente i sapori della sua terra di provenienza: l’isola dei Capraia.


Il Ringa secondo me è un po’ come Donnarumma, la prima volta che lo vedi giocare pensi queso è un campione nato, magari è ancora un po’ acerbo e ha dei margini di miglioramento importanti, però se questa è la base di partenza chissà dove può arrivare!!!
Complimenti e in bocca al lupo ragazzi 😉