Finalmente siamo usciti da l’Europa! Scherzo niente Italexit per il momento. Ma arrivano le vacanze natalizie e noi, vogliamo farvi un regalo. E con grande piacere che vi presentiamo la guida dell’Avana. Cuba è un paese che sta vivendo una grande rivoluzione in questo momento. Una rivoluzione non propriamente politica ma culinaria, secondo gli esperti sarà meta di tendenza per la gastronomia nel 2018. Più che un cambiamento è una apertura verso l’esterno cercando di mantenere il suo carattere unico.

La politica centra in ogni caso. La visita di Obama, e le nuove leggi varate dal governo americano per i viaggi all’Isola. Le nuove misure del governo cubano per quanto riguarda la iniziativa privata. L’arrivo, anche se in modo limitato e pagamento, di internet. Il wi-fi. nelle piazze permette di condividere immediatamente le esperienze vissute. Questa nuova era si manifesta sopratutto all’Avana in piccoli caffè Bohemien, come el Madrigal, raffinati cocktail bar e ristoranti etnici e fusion. Sono quasi sempre trainati dall’arte che sia arti plastiche o musica. E tutti hanno in comune un che di nostalgico e vintage che vi farà innamorare.

Cuba era un isola dove si mangiava poco pesce e mai crudo. Oggi abbiamo perfino un ristorante dove offrono cucina giapponese in particolare sushi: vedere Santy Pescador. La cucina spagnola non è solo quella ereditata dai avi iberici. Ma anche quella moderna fa capolino nei ristoranti cubani di oggi. Poi quella latinoamericana, il Perù, il Mexico con il cevice e i tacos  rispettivamente sono quasi ovunque. Parliamo di cibo perché per iniziare vi presentiamo le migliori 20 Paladar dell’Avana.

All’inizio di Gennaio avremo arricchito la nostra guida anche con i luoghi di interesse relazionati con la cultura. Alcuni classici e altri molto nuovi soprattutto legati all’arte. Cosa portare da Cuba come souvenir? Basta con i soliti portachiavi a forma di maracas. Il design è l’arte cubano hanno preso piede all’Avana potresti portare una maglietta di Clandestina o un tatuaggio sul braccio come ricordo. Li troverai nella categoria arte e cultura.