La moda è quello che uno indossa. Fuori moda è quello che indossano gli altri.

Già in tempi non sospetti, Oscar Wilde spronava i suoi contemporanei a non omologarsi alla massa. Purtroppo, al giorno d’oggi, distinguersi è diventata un’impresa assai ardua, ma certo non impossibile. Lo sanno bene gli appassionati di vintage che, spinti dal desiderio di differenziarsi, prendono di mira i negozietti retrò milanesi alla ricerca di capi e accessori unici. 

Quali sono i migliori negozi vintage a Milano?

Cavalli e Nastri: storico negozietto vintage che propone un’ampia selezione di capi originali e di ottima qualità. Non manca una vasta scelta di accessori tra cui cappellini e borse direttamente dagli anni ’20.

Memory Lane: atmosfera suggestiva per questo vintage store ricavato all’interno di un’ex officina meccanica. Qui troverete capi e accessori che vanno dagli anni ’20 ai più moderni anni ’80.

Paltò: la sua proprietaria, Chiara Perugini, ama definirlo un emporio poiché oltre ad abiti e accessori di varie epoche, è possibile acquistare e noleggiare oggetti di design e complementi d’arredo.

Delphine Vintage: forse meno noto rispetto agli altri, al suo interno troverete delle vere chicche tra cui abiti e accessori ricercatissimi che vanno dall’inizio del ‘900 fino agli ’70.

Madame Pauline: una vera boutique del vintage in Foro Bonaparte che non solo propone capi e accessori, ma anche un’esclusiva selezione di gioielli e bijoux, il tutto inserito in un contesto di ispirazione retrò.

Lipstick Vintage: situato in Corso Garibaldi 79,  è specializzato in abiti e accessori di alta sartoria che vanno dall’inizio alla fine del XX secolo, ma  troverete anche una collezione di abiti storici (precedenti il XIX secolo) che è possibile noleggiare.

East Market: situato nel cuore del Design District di Lambrate e punto di riferimento per gli amanti del vintage a Milano, l’East Market sorge all’interno di un’ex azienda metalmeccanica che gli conferisce un aspetto estremamente caratteristico. Qui è possibile acquistare vere chicche di modernariato, antiquariato e second hand.

Se vi fosse venuta voglia di un po’ di shopping vi ricordo che trovate maggiori informazioni su tutti i negozi vintage di Milano scaricando la nostra app.