Più comunemente definito l’eterno ritorno, è una teoria di Friedrich Nietzsche, che il filosofo utilizza per spiegare la ciclicità del tempo e più in generale il principio alla base del tutto…Sarebbero temi molto interessanti, ma per coglierne il senso dovremmo darci dentro col Gin Tonic!

Con questo cosa vogliamo dire: è tornato di gran moda il Gin Tonic, e lo ha fatto in grande stile; i bartender si sono adoperati per selezionare i migliori distillati e per presentare i loro drink in modi sempre più originali. E’ diventato virale un video girato da Italiasquisita dove tre guru milanesi ci danno la loro interpretazione del Gin Tonic:

In questo divertentissimo video (merito soprattutto del raffinato umorismo di Edo del Rita) Franco Tucci Ponti, Edoardo Nono e Mattia Lissonio ci hanno dato la loro versione del cocktail che preferiscono.

 

Il Gin tonic ritorna
Fresco e citrico

Vi è venuta voglia di un gin tonic? Oltre al Rita dove si beve non solo Gin ma di tutto a Milano ci sono alcuni bar che di questo distillato fanno la specialità della casa. Ne abbiamo selezionato due: il Dry cocktail  dove l’accostamento è con la pizza. Si tratta di un bar molto di tendenza per l’aperitivo ma anche a cena e dopo. Quasi sempre pieno frequentato da molti inglesi. (intenditori, direi) Per il salone del mobile annuncia l’apertura di una sua succursale in via Vittorio Veneto.

L’altro è The Botanical Club non l’ennesimo bar ma una microdestilleria con tanto di licenza dallo stato italiano. L’unico che possa ostentarla. Producono una etichetta di nome Spleen et Ideal in vendita in bottiglie di mezzo litro direttamente nel locale di via Pastrengo, zona Isola. Se siete lontani però ne hanno un altro in via Tortona davanti al Mudec. Una tappa per assaggiarlo durante il salone del mobile è quasi d’obbligo.

Distilleria Gin Milano
Il nuovissimo bar The Botanical Club