Se pensavate che per gustare un cocktail con vista mozzafiato fosse necessario prendere un volo per New York, ho un’ottima notizia per voi: disfate pure i bagagli! Da qualche anno, ormai, anche a Milano è possibile godere di splendide vedute dall’alto degli esclusivi rooftop che popolano la città. Ultimo, solo in ordine di tempo, è TasteOnTop un temporary roof, restaurant e lounge in Piazza San Fedele che offre l’opportunità di gustare ottimi drink e piatti gourmet con vista sullo skyline milanese.

Un idillio temporaneo che, purtroppo, avrà termine il 31 luglio. Ma non disperate! Per tutto il periodo estivo i rooftop di Milano vi spettano per aperitivi, pranzi e cene super chic con vedute privilegiate sulla città.

Aperitivo in Terrazza Milano

Qualche consiglio? Radio Rooftop, location esclusiva situata al decimo piano dell’Hotel “ME Milan Il Duca” in Piazza della Repubblica, consente di ammirare dall’alto ogni angolo di Milano. Al tramonto potrete assaporare ottimi cocktail e finger food immersi in un’atmosfera super glamour. All’ottavo piano dell’ Hotel Milano Scala sorge, invece, Sky Terrace, un vero e proprio salotto verde all’aperto perfetto per i vostri aperitivi a base di assaggi vegani, preparati con ingredienti freschi e a km zero, e cocktail internazionali.

Aperitivo Rooftop Milano

Se all’aperitivo preferite un pranzo o una cena, l’”Osteria con Vista” vi aspetta in Terrazza Triennale. Piatti della tradizione italiana preparati con ingredienti accuratamente selezionati sono serviti in una location incredibile: una serra panoramica con vista su Parco Sempione, Castello Sforzesco e l’intero skyline milanese.

Impossible poi non citare Duomo 21 che, seppure di recente apertura, è ormai un punto riferimento in città. Atmosfera chic e sofisticata per questa terrazza con vista su Piazza Duomo aperta a pranzo, a cena e naturalmente in orario di aperitivo fino a tarda sera.

Locali con Terrazza Milano

Di recente apertura anche il rooftop dell’Hotel Gallia. Situati al settimo piano, bar e ristornate si affacciano sulla città offrendo un punto di vista privilegiato. Dalle 17.30 la Terrazza Gallia propone un esclusivo aperitivo a base di monoporzioni gourmet preparate dai fratelli Cerea, gli chef stellati che hanno firmato anche il menù del ristornate.

Aperta al pubblico ad aprile di quest’anno, la Torre della Fondazione Prada ospita 2.000 mq di sale espositive, ma anche un ristorante e un rooftop bar di 160 mq. Una location a dir poco unica nel suo genere caratterizzata da un pavimento con decorazioni optical in bianco e nero e da enormi vetrate che permettono una vista mozzafiato e a 360 gradi sulla città.