Il Callejon de Hamel è uno dei simboli dell’Avana. Un museo a cielo aperto partito dal bisogno di coprire i muri scrostati in anni di incuria e carestia di materiali. E tutto iniziato infatti, nel 1990, quando i vicini della via hanno chiesto al artista Salvador González Escalona di dipingere la loro entrata. Lui che aveva studiato pittura a Camaguey ha usato i muri della via come tela. Ha scelto il tema della Santeria cubana e altre correnti religiose di provenienza africana. Il nome Hamel appartiene a un commerciante franco tedesco che compro la via all’inizio del xx secolo, dando lavoro e abitazioni a popolazione nera e chinese.
Il callejon però non è solo arti visuali, è un luogo referente di cultura più profonda. I fine settimana si anima con performance di rumba e simulacri di pratiche liturgiche come Palo Monte e la Regla de Osha.

Specials

La Peña de la Rumba ha luogo le domeniche dalle 12:00 alle 15:00.

Orari

Telefono

Instagram

Mappa

Share this Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *