Uno dei primi locali europei a la Havana Vecchia, gestito dai fratelli Imperatori, Juan Carlos lavorava precedentemente al Jazz caffè. Infatti compiuto il suo sogno …
Il Parco Guell cubano. L’incredibile opera di José Antonio Rodríguez Fuster pittore, scultore e ceramista che nella volontà di convivere con l’arte lo sprigiona dal …
Il Callejon de Hamel è uno dei simboli dell’Avana. Un museo a cielo aperto partito dal bisogno di coprire i muri scrostati in anni di …
Una vera chicca per i turisti. Un locale dove bere un buon mojito vicino al Capitolio e alla fabbrica di tabacco Partagas. L’ambiente è un …
Si chiama San Cristobal come il primo nome dell’Avana ma è anche il cognome dello chef. Sara per questo che è stato scelto da Obama …
Conosciuto semplicemente come el Castillo del Morro, è stato disegnato nelle ultime decade del XVI secolo dall’ingegnere italiano Bautista Antonelli. Era vitale per la protezione …
Ancora un ristorante molto particolare, una piccola perla nascosta da scoprire. Apre solo di sera e ha pochissimi tavoli. Riccamente adornata con mobilio e complementi …
Cosa fai quando il tuo piccolo ristorante ottiene parecchi consensi, e non hai più spazio per espanderti? A New York fanno il Next Door, in …
Sig. Miglis è un regista e produttore musicale svedese venuto a Cuba nel 1996 per una intervista con Gregorio, l’ispiratore del Vecchio e il Mare. …
Efe come calle F, cosi si chiama questo centralissimo bar in calle 23. La calle 23 è sempre stata famosa per i suoi bar e …